Regole di sicurezza:
Come per ogni prodotto per l'infanzia che accompagna genitori e bambini durante le prime settimane, (lettini, seggiolini auto, passeggini, ...) ci sono alcune importanti regole di sicurezza da conoscere e rispettare con un marsupio.
- POSIZIONE: Portare il bambino in posizione verticale, con il viso "a portata di bacio".
- RESPIRAZIONE: Le vie respiratorie (naso, bocca) devono essere libere e sempre visibili dal portatore. Il mento verso l'alto.
- OSSERVAZIONE: Il bambino deve essere osservato per tutto il tempo in cui viene portato.
- Il bambino non deve essere troppo coperto. (sia in inverno che in estate)
- Il mento del bambino non deve appoggiarsi sul suo petto.
- Il bambino non deve essere sdraiato.
- Il bambino non deve essere portato troppo in basso.
- Fate attenzione al volume del bambino quando attraversate porte e aperture.
- La fascia non sostituisce un seggiolino auto.
- Non dormite mentre portate il vostro bambino.
La fascia è progettata per portare un bambino. La fascia deve essere utilizzata in un contesto che non presenti pericoli e che permetta al portatore di essere PREMUROSO e ATTENTO al bambino e alla sua posizione.
NON utilizzare la fascia durante la pratica di attività sportive, meccaniche, acquatiche e qualsiasi altra attività che non favorisca l'attenzione al bambino.
Regole di comfort e posizione fisiologica:
A - La testa del bambino deve essere allineata con la sua colonna vertebrale:
Non troppo piegata in avanti, né all'indietro, né di lato.
Non troppo girata di lato.
Assicuratevi di alternare i lati e i punti di appoggio.
B - La fascia deve essere ben regolata. Se dovete sostenere il bambino con le mani, significa che la fascia non è ben regolata. Fate riferimento alle istruzioni, ai video sul sito Love Radius, all'Angolo degli Utenti.
C - Vestire le parti giuste del bambino:
Non vestire il bambino troppo: copritelo "come a casa".
Proteggete le sue estremità dal freddo e dal sole (guanti, scarpine, cappellini, protezione solare).
Fate attenzione alle pieghe dei vestiti, per garantire una buona circolazione.
D - Idratate a volontà (biberon, allattamento).
E - Il bambino deve essere seduto-accovacciato, con le ginocchia all'altezza dell'ombelico, la parte bassa della schiena leggermente arrotondata.